Gentili Clienti, vi informiamo che per la pausa estiva il nostro Oleificio rimarrà chiuso dall’ 13 al 15 Agosto 2023. Grazie per la cortese collaborazione.
Bitonto, maggio 2023 Carissimi Soci, dopo 63 anni dalla costruzione del nostro Oleificio Cooperativo “Cima di Bitonto”; dopo 6 anni dalla presentazione della domanda di finanziamento della misura 4.2 PSR Puglia; dopo 6 mesi dall’approvazione da .
Gentili Clienti, in ossequio alle misure per il contenimento della diffusione del COVID 19 questo Oleificio Cooperativo, fino a data da destinarsi, osserverà il seguente orario di apertura al pubblico: dal LUNEDÌ al VENERDÌ dalle ore 8,00 alle ore .
Cara/o Socia/o, il Consiglio di Amministrazione dell’Oleificio Cooperativo Cima di Bitonto, nella riunione di C.d.A. del 11 marzo 2020, allo scopo di attenersi alle indicazioni impartite dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri atte a contrastare e contenere il diffondersi .
In questi giorni fervono i preparativi che trasformeranno il nostro oleificio, dal 19 settembre al 4 ottobre, in una galleria d’arte contemporanea a cielo aperto. Ospiteremo, infatti, nell’ambito del progetto ‘E?AIA OLEA OLIVA – Coltura dell’olivo e cultura dell’olio .
L’olio extravergine di oliva, il risultato più nobile e pregiato derivato dalla spremitura delle olive, anche per il suo alto valore nutrizionale, si caratterizza per diverse sfumature di gusto e di sapore. Non è raro incontrare la definizione di .
Fin dai tempi più remoti l’olivo assume valori di spiritualità e sacralità. Sinonimo di fertilità e rinascita, simbolo di pace, l’olivo rappresenta nella mitologia, come nella religione, un elemento di forza e di purificazione. Sono circa settanta le citazioni .
Domani porte aperte a visitatori e consumatori per festeggiare una campagna olivicola positiva. Il presidente Mastandrea: «Il nostro è stato l’unico territorio che ha prodotto olive e olio di qualità». Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con “Natale in Frantoio”. .