Il prodotto dell’estrazione oleosa solitamente viene chiamato vergine e non extravergine perché, dal punto di vista tecnico produttivo, l’olio extravergine non differisce dal vergine; al contrario, ciò che differenzia (severamente) i due prodotti è l’insieme delle caratteristiche chimiche ed .
Le tecniche di estrazione dell’olio di oliva sono 3: PRESSIONE (metodo classico e discontinuo) CENTRIFUGAZIONE (metodo moderno e continuo) PERCOLAMENTO mediante FILTRAZIONE SELETTIVA Nelle tre tecniche di estrazione dell’olio d’oliva è possibile identificare una fase iniziale comune, ovvero: “Pulitura .
Fin dai tempi più remoti l’olivo assume valori di spiritualità e sacralità. Sinonimo di fertilità e rinascita, simbolo di pace, l’olivo rappresenta nella mitologia, come nella religione, un elemento di forza e di purificazione. Sono circa settanta le citazioni .
Domani porte aperte a visitatori e consumatori per festeggiare una campagna olivicola positiva. Il presidente Mastandrea: «Il nostro è stato l’unico territorio che ha prodotto olive e olio di qualità». Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con “Natale in Frantoio”. .